Eventi 2024
Area Critica in Medicina Interna 2025

Area Critica in Medicina Interna 2025

Dates: 12 Aprile 2025
Location: Savona, Italy

Additional information

DATA DEL CORSO

12 aprile 2025

SEDE DEL CORSO

Nh Darsena hotel
Via A. Chiodo 9 – Savona

Come raggiungere la sede: Clicca qui !

 

Responsabile Scientifico

dr. Nathan Artom

 

Segreteria Scientifica

drssa Lara Rebella, dr Luca Paris, drssa Chiara Lagasio

Relatori/Moderatori
  • ARNO’ Matteo
  • ARTOM Nathan
  • BELLA Mirco
  • BELLONE Pietro
  • BELTRAME Andrea
  • BRULLO Luca
  • BRUZZONE Cristina
  • BUSCEMI Marialaura
  • CORNARA Stefano
  • GNERRE Paola
  • GUIDDO Grazia
  • KOROVESHI Brisejda
  • LABATE Laura
  • LAGASIO Chiara
  • MAINERI Paola
  • MASONI Daniela
  • MEZINI Sara
  • MILANESE Manlio
  • MINUTI Carlo
  • PARIS Luca
  • REBELLA Lara
  • REPETTO Monica
  • RICCARDI Alessandro
  • SCARONE Chiara
  • SCARSI Camilla
  • SCOGNAMIGLIO Valentina
  • VIASSOLO Lorenzo

 

 

 

L’ evento 440369 ha ottenuto N° 7 Crediti ECM per un numero limitato di partecipanti appartenenti alle seguenti professioni/discipline:

  • Medico Chirurgo
  • Infermiere
Al fine dell’ottenimento dei crediti formativi ECM sono indispensabili :

Presenza documentata ad almeno il 90% della durata del programma formativo: la presenza verrà rilevata tramite l’apposizione della firma in ingresso ed uscita
Superamento del test finale di apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette: la verifica avverrà tramite questionario, con risposte a scelta multipla, che verrà consegnato al termine del corso
Compilazione del questionario di valutazione/gradimento dell’evento:consegnato al termine del corso

In caso di presenza parziale al corso e/o di non superamento del test di apprendimento, i crediti formativi E.C.M. non potranno essere erogati.

 

 

08:15   Registrazione

08:20   Saluto delle Autorità
            Presidente Omceo Provincia Savona

 

08:30  Introduzione – N. Artom, L. Rebella

SESSIONE RESPIRATORIA

Moderatori: M. Milanese, C. Minuti

08:50   Dalla riduzione delle riacutizzazioni al dato di mortalità: la linearità della triplice terapia nella BPCO – C. Lagasio

09:10   Gestione della crisi asmatica grave – L. Viassolo

09:30   Trombosi venose profonde in sedi tipiche e atipiche: ruolo dei DOAC – C. Scarsi

09:50   Ventilazione non invasiva nel paziente critico: quale ruolo per la terapia sedativa – A. Riccardi

10:10   Gestione delle vie aeree in emergenza-urgenza: cenni su fibrobroncoscopia disostruttiva, ventilazione con AMBU e con va e vieni, maschera laringea, IOT – M. Bella

10:30   Discussione

11:00   Coffee Break

SESSIONE CARDIOLOGICA

Moderatori: P. Bellone, L. Rebella

11:20   Tromboembolia polmonare e terapia locoregionale: il punto di vista del Radiologo Interventista – M. Arnò

11:40   Insufficienza cardiaca a frazione di eiezione conservata e amiloidosi cardiaca da transtiretina: diagnosi e terapia – M. Buscemi

12:00   Insufficienza cardiaca a frazione di eiezione ridotta: focus sui nuovi farmaci: Glifozine, Inibitori della neprilisina, Stimolatori guanilato ciclasi – S. Cornara

12:20   L’accesso vascolare corretto nel paziente internistico acuto: orientarsi tra CICC, FICC, PICC, midline e cateteri arteriosi – L. Paris

12:40   Discussione

13:00   Light lunch

SESSIONE INFETTIVOLOGICA

Moderatori: P. Gnerre, G. Guiddo

14:00   Interpretazione del film-array e dell’antibiogramma nella scelta del corretto antibiotico – B. Koroveshi

14:20   Meningoencefaliti infettive: razionale approccio diagnostico terapeutico – L. Labate

14:40   Sepsi nel paziente colonizzato da KPC: quale ruolo per i nuovi antibiotici tra terapia antibiotica empirica e mirata – A. Beltrame

15:00   Ecografia Internistica nello Shock settico – N. Artom

15:20  Discussione

SESSIONE MISCELLANEA

Moderatori: C. Bruzzone, D. Masoni

16:00   Pneumotorace e drenaggio toracico: quale ruolo per i drenaggi di calibro minore nella pratica clinica – P. Maineri

16:20   Terapia renale sostitutiva nel paziente critico: quando la dialisi intermittente, quando le metodiche continue – M. Repetto

16:40   Applicazioni di ecografia infermieristica – S. Mezini

17:00   Strumenti per la gestione del paziente con delirium – L. Brullo, C. Scarone, V. Scognamiglio

17:20   Discussione

17:30   Conclusioni finali – N. Artom, L. Rebella

17:40   Verifica ECM

17:50   Chiusura del corso

 

 

ISCRIZIONI APERTE !!
CHIUSURA ISCRIZIONI:  4 aprile 2025 – H 12:00 –

 

La partecipazione al Corso è gratuita per un numero limitato di partecipanti appartenenti alle seguenti professioni:

  • Medico Chirurgo –  Infermiere

Dato il numero limitato di partecipanti, ed il controllo degli accessi, è OBBLIGATORIA la pre-registrazione attraverso la compilazione del form iscrizione ONLINE disponibile qui sotto.

Si informa che non verranno accettate richieste di iscrizione telefoniche o via email.

Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo e sino ad esaurimento posti.
Non verranno ammesse deroghe.

La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare una email di avvenuta registrazione agli iscritti confermati o comunicazione di cancellazione in caso di raggiungimento dei posti disponibili.

 

ISCRIZIONI ONLINE

Clicca sul bottone qui sotto per accedere al FORM ISCRIZIONE ONLINE:

 

 

Segreteria organizzativa

eventually

eventually
mondovì (cn) / torino
email  info@eventuallyevents.it
phone & whatsapp: +39.327.3752740

Follow us:

  

Sponsor&partner

Con il Patrocinio di

Realizzato con il contributo non condizionante di
MAIN SPONSOR
SPONSORS