
Il Ranch della Salute ” Women’s Power Party ” 2025
Dates: 9/11 maggio 2025
Location: Nichelino (TO), Italy
Additional information
Quando?
- Venerdì 9 maggio 2025
- Sabato 10 maggio 2025
- Domenica 11 maggio 2025
Dove?
IL RANCH DELLE DONNE
Via Torricelli 136
Nichelino (To)
Vuoi sapere come arrivare al Ranch delle Donne?
Clicca qui: https://maps.app.goo.gl/QFhEGYDiuQfhSVvZ8
L’8 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Tumore Ovarico, una malattia spesso silenziosa e con diagnosi tardive. Nonostante colpisca molte donne, il tumore ovarico è raramente al centro dell’attenzione nei media, e anche chi lo affronta tende a non parlarne apertamente.
Questa giornata nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e informare, per favorire diagnosi tempestive, far conoscere i progressi compiuti e quelli ancora da raggiungere. In tutto il mondo, città di ogni paese si riempiranno di eventi, dibattiti e iniziative. Noi, come ogni anno, illumineremo la Mole con il nostro motto: “Alleati si vince”, dando così il via a un evento che promuove la salute e la prevenzione.
Il Ranch della Salute, giunto alla sua seconda edizione, si conferma come un’importante iniziativa di sensibilizzazione per la cittadinanza di Nichelino e dell’intera area metropolitana di Torino. La prevenzione oncologica è l’unico strumento che abbiamo per scoprire in tempo le malattie, prima che possano causare danni irreparabili.
Organizzare il Ranch della Salute in una zona urbana socialmente complessa, durante la Giornata Mondiale del Tumore Ovarico, è una sfida che affrontiamo con entusiasmo. La prevenzione deve essere un diritto garantito, un impegno morale per tutti, e deve essere disponibile 365 giorni l’anno.
Abbiamo immaginato il Ranch della Salute come un grande “regalo” per la nostra comunità, dove la solidarietà e l’amore per la vita saranno al centro. Le attività, comprese le prestazioni mediche, saranno completamente gratuite, un segno tangibile del nostro impegno verso la salute di ognuno.
Il nostro obiettivo non è solo supportare chi affronta un percorso oncologico, ma anche garantire a tutte le donne la possibilità di restare in salute per tutta la vita. Come afferma Luisanda Dell’Aria in “Abbi cura di te”, la prevenzione è un atto d’amore verso sé stesse.
In occasione della Giornata Mondiale del Tumore Ovarico, abbiamo ideato un evento speciale: il Women’s Power Party, che trasformerà il Ranch delle Donne in un vero e proprio “Ranch della Salute” dal 9 all’11 maggio. Un intero villaggio dedicato alla prevenzione, un’azione concreta di sensibilizzazione aperta a tutta la cittadinanza.
La prevenzione è un diritto, ma anche un dovere morale. È l’unico strumento che ci consente di individuare precocemente le patologie oncologiche, intervenendo prima che diventino irreparabili.
E con il supporto di tanti Alleati, come voi, faremo la nostra parte.
La prevenzione ci sorride, per sorridere alla vita.
– dott.ssa Elisa Picardo, Presidente ACTO Piemonte –
LE AREE DEL RANCH DELLA SALUTE:
- AREA BIMBI– Spazio dedicato ai più piccoli con truccabimbi e baby dance.
- AREA DONNE IN VIOLA – Un luogo di incontro e condivisione per le donne che hanno affrontato tumori ginecologici.
- AREA ESIBIZIONI – Performance dal vivo e spettacoli.
- AREA INCONTRI – Talk e approfondimenti con esperti.
- AREA RISTORO – I nostri Rancheri al vostro servizio!
- AREA SANITARIA – Visite e consulenze gratuite con specialisti in:
- Senologia e ginecologia
- Oncogenetica
- Nutrizione
- Oculistica
- Riabilitazione pavimento pelvico
- Allattamento
- Misurazione pressione e glicemia
- Elettrocardiogrammi
- Visite audiologiche
- Consulenze per invalidità oncologica e cartella clinica
- Sportello vaccinazioni: Informazioni e somministrazione vaccini per la prevenzione delle malattie oncologiche e infettive
- Pediatria
- Rianimazione cardiopolmonare
Vi aspettiamo per celebrare insieme la prevenzione e la salute!
LE ASSOCIAZIONI CHE HANNO ADERITO ALL’EVENTO
__________________________________
Associazioni scientifiche
![]() |
ACAT Torino Centro Associazione Club Alcologici Territoriali |
![]() |
ACTO PIEMONTE Alleanza Contro il Tumore Ovarico e i tumori ginecologici |
![]() |
AICAS Associazione Italiana Cani Assistenza e Servizio |
![]() Torino |
AIDO Associazione Italiana Donatori Organi – Torino |
![]() |
AMAMI Associazione Malati Anemia Mediterranea Italiana Onlus |
![]() |
ANDOS Associazione Nazionale Donne Operate al Seno |
![]() |
Associazione PaLiNUro -Pazienti Liberi dalle Neoplasie Uroteliali |
![]() |
AVIS Associazione Volontari Italiani Sangue – Nichelino |
![]() |
CasaBreast |
![]() |
FAVO Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia |
![]() |
FIDAS ADSP – Gruppo di Nichelino
FIDAS Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue |
|
Centro Formazione IRC – Torino
IRC Italian Resuscitation Council – Gruppo Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare |
|
Croce Rossa Italiana – Comitato di Nichelino |
![]() |
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori |
![]() |
S.I.D.E.O. ODV – Solidarietà Internazionale Donne con Esperienza Oncologica |
![]() |
WALCE A.P.S. – Women Against Lung Cancer in Europe |
__________________________________
Associazioni culturali, sportive e di volontariato
![]() |
A.C. Gruppo Storico Conte Occelli – Nichelino |
![]() |
AKUADRO Società Sportiva Dilettantistica |
![]() |
AREA 51 Società Cooperativa Sociale Onlus |
![]() |
Associazione NobisFutura |
![]() |
Associazione San Matteo Onlus |
|
Comitato Quartiere Boschetto – Nichelino |
|
Fedinsieme |
![]() |
I Giovanniti ODV |
|
La leggerezza dei piccoli passi APS |
![]() |
Lions Club International – Torino I Cavalieri Distretto108A1 |
![]() |
Lions Club International – Torino Gran Madre Distretto108A1 |
![]() |
Mani generose – Andezeno (TO) |
![]() |
Moto Club Torino |
![]() |
NIDA – Nazionale Italiana dell’Amicizia |
![]() |
U.N.A.D.V. Unione Nazionale Associazioni di Volontariato e di Protezione Civile |
![]() |
VOL.TO Volontariato Torino ETS |
Il Ranch, una casa che abbraccia.
A pochi passi da Torino in un vecchia fattoria risalente agli inizi del 1900 si trova “Il Ranch delle Donne”, una nuova realtà sociale in cui le donne e le loro famiglie potranno vivere la loro malattia riscoprendo la sensorialità. Al Ranch delle Donne promuoviamo le attività delle associazioni RiDo – Ricerca per la Donna e ACTO Piemonte Onlus alleanza contro il tumore ovarico e i tumori ginecologici.
VISITA IL SITO DEL RANCH DELLE DONNE : www.ilranchdelledonne.org
IL FRUTTETO E LE RADICI DELLA VITA
“Moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radice in altri” – Lev Tolstoj Il progetto “Chi Pianta un albero, regala una nuova vita” prevede la creazione di un frutteto interamente dedicato alle donne che con il loro coraggio e la loro forza si sono confrontate con le patologie tumorali. Un albero per far germogliare idee, pensieri e progetti che raccontano la vita in memoria di… Il nostro frutteto darà una nuova vita a chi non c’è più. Ognuno puo’ comprare un albero e dedicarlo a chi è stato significativo per la sua vita o il suo percorso. In tempo di raccolto , in giornate definite, le persone coinvolte potranno raccoglierne i frutti. Le donazioni vanno dai 50 ai 200 euro in base alla tipologia di pianta e grandezza dell’ arbusto, per coprire circa 1000 metri quadri di frutteto
L’ORTO E LA SERRA
Questa area comprende un orto all’aperto, con una porzione dedicata ad un giardino aromatico perenne, una porzione per le colture stagionali e una serra per le colture più delicate. Le colture sono allevate secondo le indicazioni dell’agricoltura biologica. L’orto e la serra sono gestiti dai custodi durante tutto l’anno e vengono organizzate giornate dedicate alla messa in dimora delle piante e al raccolto per i soci e le pazienti. La presenza di specie diverse permette di avere raccolti da maggio a ottobre. Sarà presente anche un’area per aromaterapia con particolare attenzione alla coltivazione della lavanda
GLI ANIMALI
La zona animali è suddivisa in pollaio e conigliera. Il pollaio comprende diverse unità per animali da cortile quali galline, oche, anatre, tacchini, cigni, pavoni, faraone. Ciascuna specie animale sarà presente in 2 capi per gli animali che formano coppie stabili o in piccoli gruppi da 3/4 capi con un maschio per le altre specie. La conigliera è abitata da 3/4 animali. Ciascuna specie avrà a disposizione un’area coperta e un’area verde, come indicato dall’allevamento biologico. Gli animali sono gestiti dai custodi durante tutto l’anno e vengono organizzate giornate dedicate a cura, pulizia e nutrizione degli animali per i soci e le pazienti.
L’AREA LETTURA
L’area lettura si sviluppa attorno ad un salice piangente e comprenderà panchine e aiuole di fiori, creando un ambiente protetto per il relax ed il silenzio. Le aiuole fiorite sono composte principalmente da tulipani, per creare un collegamento ideale “Il Giardino di Lu” situato in Sardegna come simbolo della lotta al tumore ovarico. Ci sono poi piccoli laghetti con pesci, tartarughe che renderanno l’area particolarmente suggestiva e accogliente. L’area viene utilizzata da soci e pazienti sia per lettura individuale sia per attività di lettura collettiva e supporto psicologico alle pazienti.
L’AREA MULTI ATTIVITA’
L’area multiattività è a disposizione dei soci per organizzare in giornate dedicateattività di diversa natura, quali: * attività di biodanza, yoga, aerobica leggera * vendita dei prodotti vegetali per scopi benefici per le associazioni * attività di cucitoterapia, estetica oncologica, musicoterapia, arte terapia; * organizzazione di eventi a scopo divulgativo, informativo e preventivo * organizzazione di eventi e feste solidali * pet therapy per le pazienti con animali ( conigli, cani, gatti, cavalli) * area bimbi per intrattenere i più piccoli durante le attività per permettere alle mamme di seguire le attività stesse e per curare il rapporto con la malattia e con le terapie. * attività di raccolta fondi per le associazioni. Una parte dell’area sarà dotata di un pergolato sul quale cresceranno uva e kiwi e che permetterà di svolgere attività all’ombra nei mesi estivi.
ACTO Piemonte è una giovane associazione, inserita nella rete ACTO–Alleanza contro il tumore ovarico, nata nel 2010 grazie ad un gruppo di pazienti e ginecologi-oncologi. La nostra idea è quella di unire, in una vera e propria alleanza, pazienti, ricercatori, medici, strutture sul territorio, imprese, uomini e donne di buona volontà̀ intenzionati a collaborare, ciascuno con le proprie competenze, al progetto comune di lotta contro il cancro all’ovaio e i tumori ginecologici. Un progetto in cui le pazienti giocano un ruolo attivo nel definire le priorità̀, impostare il lavoro e valutare i risultati lungo quattro linee di azione: promuovere la conoscenza del tumore ovarico e i tumori ginecologici, le iniziative sul territorio volte a favorire la diagnosi tempestiva; facilitare l’accesso a cure di qualità̀; promuovere e stimolare la ricerca scientifica; sostenere i diritti delle pazienti.
In Italia sono 50mila le donne che convivono con il tumore ovarico, con circa 500 nuovi casi all’anno in Piemonte. Il tumore ovarico è il sesto tumore più diagnosticato tra le donne ed è la neoplasia ginecologica femminile a peggior prognosi con una sopravvivenza a 5 anni che non supera il 40% a causa della mancanza di strumenti di diagnosi precoce e della asintomaticità della malattia.
– dott.ssa Elisa Picardo,Presidente Acto Piemonte –
CLICCA SUI LINK E GUARDA I VIDEO DI ALCUNI EVENTI PASSATI
Spettacolo Teatrale: “Spogliati nel tempo” 13 settembre 2024
Sfilata: “Passerella per la vita” 20 settembre 2024
Spettacolo Teatrale: “L’altro Giacomo” 14 dicembre 2024
Carnevale: Carnevale dei Bambini 2025 _Facebook
Natale: Natale dei Bambini 2024 – Facebook
Evento per il World Gynecologic Oncology Day: Go For Purple Power Dal 13 al 22 settembre 2024
Evento natalizio: Spettacolo teatrale Natale 2024 con Renato Raimo
Segreteria tecnica
eventually
mondovì (cn) / torino
email info@eventuallyevents.it
phone & whatsapp: +39.327.3752740
Segreteria scientifica
ACTO Piemonte
via Torino 149 10042 Nichelino TO
tel.: 333 3338321
e-mail: actopiemonte@gmail.com
VUOI SOSTENERE ACTO Piemonte? Clicca qui
Sponsor&partner
PATROCINII – SPONSORS & PARTNERS
Con il Patrocinio di
_____________
Città metropolitana di Torino |
_____________
![]() |
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino |
![]() |
Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino |
![]() |
Humanitas Gradenigo |
_____________
![]() |
Università degli Studi di Torino |
_____________
![]() |
ACTO Piemonte – Alleanza contro il Tumore Ovarico e i tumori ginecologici |
![]() |
AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica |
![]() |
ENGAGe European Network of Gynaecological Cancer Advocacy Groups |
![]() |
MaNGO Group Mario Negri Gynecologic Oncology |
![]() |
MITO Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer |
![]() |
World Ovarian Cancer Day |
____________
![]() |
Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi |
_____________
Con il contributo non condizionante di
MAIN SPONSORS
![]() |
GlaxoSmithKline SpA |
![]() |
Otofarma Spa |
_____________
SPONSORS
![]() |
Genetic Farma Srl |
![]() |
Lo. Li. Pharma Srl |
_____________
ALLEATI
Si ringraziano per il supporto gli “AlleatI” di ACTO Piemonte
![]() |
Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi www.specchiodeitempi.org |
![]() |
Medicina d’insieme www.vivianacontu.com |
![]() |
Dott. Luca Spaziante www.chirurgiaplasticaestetica360.it |
__
___________
![]() |
Acqua Sant’Anna Spa www.santanna.it |
![]() |
Calcagno 1946 Srl www.cioccolatocalcagno.it |
![]() |
Centrale del Latte di Torino Centrale del Latte d’Italia SpA www.centralelatte.torino.it |
![]() |
Cora Formaggi |
![]() |
Erboristeria Il Miglio Verde facebook.com/miglioverde.erboristeria |
![]() |
eventually meetings & events www.eventuallyevents.it |
![]() |
Il Nuovo Forno snc Nichelino https://www.facebook.com/ilnuovo.forno.3/?locale=it_IT |
![]() |
La Volpe Scalza di Luana De Fazio www.lavolpescalza.it |
![]() |
Macelleria G.D.C. di Garbossa Daniele & C.Sas www.macelleriagarbossa.it |
![]() |
Molecola Srl www.molecolaitalia.it |
![]() |
Peretti Alimentari Dal 1930 |
![]() |
RistoPiù Piemonte Srl www.ristopiupiemonte.it |
![]() |
Sanitag Corporation www.sanitag.info |